7 STRATEGIE PER SUONARE L’UKULELE CON COSTANZA

Quando ho acquistato il mio primo Ukulele su internet, non vedevo l’ora di riceverlo! 

Non stavo più nella pelle e ancor prima di ordinarlo avevo già trovato in rete tutte le informazioni possibili per imparare a suonarlo. 

Ho iniziato il mio percorso con un grande entusiasmo e la mia motivazione era alle stelle!

E probabilmente questo è ciò che è accaduto anche a te e che succede a chiunque decida di intraprendere una nuova, piacevole attività, che sia cominciare ad andare in palestra o frequentare un corso di inglese, oppure iniziare a suonare l’Ukulele. 

In tutto ciò la motivazione (motivo + azione) è fondamentale, perché è quell’energia che ogni giorno ci spinge con determinazione verso i nostri obiettivi, è il motore che guida le nostre azioni!

Ma come fare a tenerla sempre alta?

Ben presto ho sperimentato i primi cali di motivazione e probabilmente sai bene di cosa parlo.

Hai mai avuto la sensazione di essere mosso da una grande forza che allo stesso tempo però era anche incostante e inaffidabile?

A volte bastava una giornata no, un momento di stress o di stanchezza, una difficoltà incontrata durante il percorso, la mancanza di organizzazione, un pensiero negativo e autosabotante e la motivazione svaniva…

Sai quante attività per cui mi ero tanto entusiasmata e impegnata all’inizio, ho rischiato di abbandonare del tutto? 

Negli anni ho capito che la motivazione da sola non basta, ed ho scoperto che può essere sostenuta e rafforzata da una serie di azioni che su di me fanno davvero la differenza. 

Oggi ho deciso di condividere con te le 7 strategie per tenere la motivazione alle stelle!

#1 Crea la Tua Uke Zone

La prima azione che puoi fare da subito e che può davvero aiutarti a non demotivarti è quella di ricavare all’interno della tua abitazione, uno spazio che sia possibilmente solo tuo, da dedicare esclusivamente alla tua pratica quotidiana con l’Ukulele.

Non c’è bisogno di chissà quanti metri quadrati! Può essere anche piccolo, l’importante è che sia pulito, vuoto e possibilmente molto luminoso, sgombro da qualsiasi cosa possa distrarti o disturbarti.

Un piccolo spazio “zen”! Dovrebbe poterci essere solamente una sedia comoda, un leggio e/o un porta Tablet e magari un piccolo tavolino o un mobiletto su cui poggiare gli accessori: un accordatore, un quaderno con una matita, una cassa bluetooth, il tuo cellulare o il tablet o il PC.

#2 Scrivi il tuo WHY

Se ti senti completamente demotivato, prendi carta e penna e scrivi quali sono i motivi che ti hanno spinto a voler imparare a suonare l’Ukulele. Tieni il foglio a portata di mano e Rileggilo tutte le volte che ti senti giù.

#3 Semplicemente agisci

Dopo aver riletto il tuo “Why”, Agisci. Semplicemente comincia. Senza pensare. Prendi il tuo Ukulele e suona.

#4 Tieni traccia dei tuoi progressi

Prendi un foglio, pianifica degli obiettivi e segnali con una X tutte le volte che li completi. Vedere i tuoi progressi scritti su carta farà crescere sempre di più la tua motivazione e avrai sempre la voglia di andare avanti!

#5 Guarda video motivazionali

Prepara una playlist di video per te estremamente ispiranti, da guardare ogni volta che ti troverai a sperimentare un calo di motivazione con conseguente perdita di interesse nei confronti dell’Ukulele.

#6 Trasforma la motivazione in abitudine

Praticare con costanza ed ogni giorno, magari sempre alla stessa ora e nel tuo spazio dedicato, ti aiuterà a trasformare la motivazione in un’ abitudine.

Uno studio dimostra che ci vogliono 21 giorni per trasformare un’azione in un’abitudine, che è qualcosa che facciamo senza particolare sforzo, in automatico, per il fatto di averla fatta tante volte e senza aspettare di doverci svegliare ogni giorno sperando di avere la giusta dose di motivazione!

Perciò imposta una sveglia che ti ricordi che è l’ora della tua pratica ed esercitati più che puoi. Se non hai tempo, bastano anche solo 5 minuti al giorno per poter mantenere la costanza!

#7 Condividi le tue passioni

Condividere con persone che hanno i tuoi stessi interessi la tua passione per l’Ukulele è una delle cose migliori che puoi fare per non perdere la motivazione!

Esistono molte community online nelle quali puoi entrare e puoi conoscere persone interessanti con le quali parlare, confrontarti e trovare ogni giorno degli stimoli nuovi!

Quali sono invece le tue strategie? Lasciami un commento qui sotto!

4.7 10 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
24 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
RENATO
RENATO
2 anni fa

Grazie dei suggerimenti Paola .
Per quanto mi riguarda ti confermo la mia costante ” motivazione ” .Tant’è che tutti i giorni ( o quasi ) prendo il mio ukulele-concerto e seduto davanti al televisore seguo attentamente le lezioni cercando di imparare il piu’ possibile mettendo subito in pratica i tuoi insegnamenti
Ancora grazie
Renato

giuseppe
giuseppe
2 anni fa

nessuna demotivazione,ho dei problemi di salute e non ho lo spirito adatto,anche se devo essere sincero quando faccio fatica a passare da un accordo all’altro e penso di non essere porteto,appena mi rimetto ricomincio e spero con la perseveranza di combinare qualcosa,un abbraccio

Franco Leonetti
Franco Leonetti
2 anni fa

Buonasera, Lei oltre ad essere molto brava è anche gentilissima. Sono anni che provo ha suonare qualche strumento a corda ma per vari motivi ho dovuto desistere, questa volta ho deciso; ho acquistato tutte e tre le misure dell’ukulele e seguo le sue lezioni con il “soprano” ma…..provo tantissime difficoltà nel coordinare lo Strumming con le note
(sicuramente non sono portatoma non voglio scoraggiarmi ) La settimana scorsa mi sono fatto male al pollice della mano sinistra e ne avrò per un bel pò. Volevo ringraziarla ancora per il suo modo di motivare “gli imbranati “come me ; spero un giorno non lontano di poterle dire : finalmente sono riuscito a suonare qualche canzone.
Cordialità Franco

Ketty Calabria
Ketty Calabria
2 anni fa

Ciao,grazie del consiglio.
Io mi ero già munita di un simpatico quaderno , il mio diario ukulele, annotate motivazioni, appunto teoria e piccoli progressi. Sveglia al cellulare, che mi ricorda la mia pausa musicale. Ancora non è diventata un abitudine, ma spero di riuscirci. Grazie

elena
elena
2 anni fa

ciao nel mio caso l’ukulele è stato acquistato per mio figlio che frequenta la scuola media.
non potendo più usare il flauto hanno adottato questo strumento.
così ho deciso anche io di imparare a suonarlo da autodidatta. non è sempre semplice trovare il tempo per farlo ma me lo sono promesso quindi ci provo.
grazie

Pietro
Pietro
2 anni fa

Grazie Paola,
Non sono demotivato e tutti i giorni suono il mio ukulele. Sono molto impegnato anche come videoamatore. Al momento sto cercando di imparare “Halleluja”, è dura ma spero di riuscirci. Ciao.

Lella
Lella
2 anni fa

Ciao Paola
Sono molto soddisfatta del percorso musicale con il mio amoroso ukulele.
Il saper riconoscere le note e posizionarle nella maniera giusta sulle corde mi sembrano un miracolo.
Lo strumming: se vado d’istinto più o meno vado.
Se ci ragiono non mi riesce per niente….
Comunque non mi sgomento 😜

Giovanni
Giovanni
2 anni fa

Buonasera Paola, mi piacerebbe molto imparare a suonare questo meraviglioso strumento. Ho iniziato a fare un po’ di ricerca e mi sono imbattuto nei sui video su you tube e deve dire che mi hanno dato una carica in più , anche se mi rendo conto che ci vuole del talento cosa che a me manca. Purtroppo non sono ancora riuscito a comprare l’ukulele e la cosa mi demoralizza, spero di poterlo acquistare quando terminerò questa maledetta cassa integrazione dovuta alla pandemia da COVID . Nel frattempo sto guardando i video e sto leggendo molto su questo meraviglioso strumento.
Grazie per le utilissime lezioni .Giovanni

Robyn
Robyn
1 anno fa

Ciao Paola!
Io ho ricavato la mia zona presso la consol pc, dove posso avere sott’occhio video turotial e altro materiale.
La motivazione non mi manca anche perchè la uso come terapia sia contro la depressione che contro la mia malattia degenerativa (tenere in movimento polsi e dita aiuta moltissimo)
Generalmente suono almeno 2 ore al giorno tutti i giorni 🙂
Grazie dei consigli che elargisci con precisione, energia e cortesia.
Un saluto da Venezia!
Robyn

Andrea
Andrea
1 anno fa

Ciao Paola,dunque con gli accordi me la cavo,un pochino con lo  strumming anche,un pochino,mi viene benino anche a istinto o orecchio, ma con le note singole o scala del do suonarle mi incasino 🙂 ma mi esercito,lo prendo come divertimento passatempo,i tuoi corsi sono utili grazie

Giuliana Gemmato
Giuliana Gemmato
1 anno fa

Ciao per ora sono molto motivata anche se litigo con lo strumming ogni tanto è alcuni accordi non suonano ancora benissimo. Più di 25 anni fa studiavo chitarra ma poi mi persi per strada, con l’ukulele è stato come un colpo di fulmine, ho deciso di acquistarlo e imparare senza un motivo particolare apparentemente. Poi ho capito che dentro me la voglia di suonare non era mai sparita e siccome il mio compagno è un chitarrista e cantautore bravissimo mi diletto a suonare con lui, che spera che io diventi brava per accompagnarlo sempre… E sì! L’amore in questo caso è il mio motore di motivazione, sia per lui che per la musica… Tu sei veramente molto brava a spiegare oltre che ad eseguire e la tua voce mi piace tantissimo quindi se insieme alla motivazione associ una brava maestra il gioco è fatto… Ho 46 anni ma non è mai troppo tardi vero?…. Grazie!

Luigi
Luigi
1 anno fa

Molta difficoltà nel capire i ritmi. Poca dimestichezza con l’intraprendere una serie di accordi. Le motivazioni non mi mancano. Ma non vedo progressi.

paola
paola
9 mesi fa

ciao paola e ciao a tutti! ho appena risposto ad una tua mail!
molto utili sia i video che la guida che invii, il tempo è poco ma appena ho anche 10 minuti prendo il mio ukulele e vai con gli esercizi.
grazie davvero di cuore.
un saluto a tutti

Kathie
9 mesi fa

Cara Paola
tu sei il faro nella nebbia! Seguire i tuoi video, le e-mail, la tua voce mi guida e mi sprona. Tentai anni fa di suonare la chitarra, ero molto giovane e poi non vedendo i risultati abbandonai. Non so cosa mi abbia spinto ad acquistare un ukulele, forse è stato un video passato per caso su YouTube e allora mi sono detta perché non provare.
Sono in pensione da un anno e vivo a Syros un’isola greca delle Cicladi, posto perfetto per ambientazione e per questo strumento piccolo ma ricco è pieno di potenzialità. Ho tanti hobbies, cucito cucina fotografia camminate nuoto, le mie giornate potrebbero essere già pienissime così, ma non so cosa è successo e mi sono innamorata di questo strumento che nel suo piccolo è grandissimo.
Attualmente vivo un momento di demotivazione generale e mi affido al mio nuovo amico per trovare la strada per risalire la china, devo trovare la forza per riprendermi e liberarmi dai pensieri negativi, sento che troverò l’energia e la mia vita avrà una svolta.
grazie ancora Paola per essere la mia guida. Un forte abbraccio, Kathie

3008886A-45B8-41BF-81C2-33B189C946DC.jpeg
Tiziana
Tiziana
4 mesi fa

Ciao Paola e grazie per tutti i tuoi consigli. La tua serenità nello spiegare e nel suonare e cantare aiuta molto anche come ispirazione motivazionale. Io non conosco la musica e ho per ora difficoltà a tenere il ritmo con lo strumming, ma persevero ostinatamente. Arriverò un giorno ad un limite fisico delle mie capacità ma ambisco a far diventare il mio ukulele il mio compagno di svago, magari con quella tua disinvoltura che rassicura nel vederti ad ogni tuo tutorial. Grazie!

Ketty
Ketty
3 mesi fa

Io, non sono demotivata, sono in attesa del mio ukulele però nel frattempo leggo le tue dispense e guardò i tuoi video su YouTube che sono molto ben spiegati proprio per una principiante come me. Grazie di tutto

IL CALENDARIO DELL’AVVENTO PER L’UKULELE

Ti do il mio benvenuto al "Calendario dell'Avvento per l'Ukulele", un percorso che ti accompagnerà lungo tutto il periodo dell'Avvento e che ti aiuterà a connetterti con lo "Spirito del Natale" nel modo giusto, creando momenti leggeri, piacevoli e perchè no, anche un...

OH SUSANNA! CHORD MELODY

Impara subito a suonare Oh, Susanna in chord melody sul tuo ukulele!

LA TUA PRIMA CANZONE IN CHORD MELODY

Impara a suonare la tua prima canzone in chord melody sull’ukulele! Anche se canti, è utile imparare a suonare delle melodie sull’ukulele per arricchire i tuoi arrangiamenti e renderli più interessanti!

MA SE NON CANTO…HA SENSO INTRAPRENDERE LO STUDIO DELL’UKULELE?

Molto spesso ricevo domande del tipo:   “Ciao Paola, credi abbia senso intraprendere lo studio dell’Ukulele non cantando? Ho seguito tutti i tuoi video su YT, e pur essendomi piaciuti tanto i tuoi contenuti, l’ukulele rimane uno strumento di accompagnamento per...

SAI DAVVERO ASCOLTARE – E CAPIRE – LA MUSICA?

SAI DAVVERO ASCOLTARE - E CAPIRE- LA MUSICA? Leggi questo. Ormai abbiamo capito che per imparare a suonare l’ukulele in modo semplice e veloce è fondamentale, allo stesso tempo, sviluppare il tuo orecchio musicale. E ti chiedo: sei sicuro di saper ascoltare per...

SUONARE L’UKULELE A ORECCHIO #1

Molti sono convinti che saper suonare a orecchio, avere una perfetta intonazione, riuscire a capire qual è il ritmo adatto ad ogni canzone, siano abilità dovute ad un dono naturale, un talento innato! QUESTO NON È AFFATTO VERO! La musicalità è infatti qualcosa che si...

IMPARA A SVILUPPARE IL TUO ORECCHIO MUSICALE!

Ci sono alcune convinzioni limitanti su come funziona l'apprendimento di uno strumento musicale, come può essere l'Ukulele, che spesso frenano tante persone che, in età adulta, vorrebbero mettersi in gioco ed iniziare ad esprimersi musicalmente. Una di queste è la...

QUALE UKULELE COMPRARE PER INIZIARE? TAGLIE, MARCHE, ERRORI DA EVITARE

Se stai leggendo questo post è perché finalmente ti sei deciso a comprarti un ukulele! 👏🏻 Forse ti sarai chiesto: ma quale ukulele comprare per iniziare? Oggi ti aiuterò a fare il giusto acquisto evitandoti sprechi di tempo e soprattutto di denaro… Ma prima di...

7 GIORNI A NATALE: BLUE CHRISTMAS

Aloha! Da oggi 17 Dicembre fino a amercoledì 23 Dicembre condividerò un Play-Along al giorno di una Canzone Natalizia, da suonare e/o cantare con il tuo Ukulele! Per scaricare i testi con gli accordi, Tablature e spartiti, vieni sul mio PATREON! Ti lascio con BLUE...

UKULELE TIPS #1: COME CREARE LA TUA ZONA UKULELE

Oggi voglio condividere con te il primo dei miei Tips su come migliorare la tua pratica dell’ukulele e ti chiedo: hai già creato la tua zona ukulele? Sai che destinare un ambiente preciso alla tua pratica quotidiana favorisce il processo di apprendimento? Un spazio...