LA TUA PRIMA CANZONE IN CHORD MELODY

Se hai letto il mio ultimo post: “Ma se non canto… ha senso suonare l’ukulele?”, avrai di sicuro scoperto ciò che puoi fare con il tuo strumento, se hai deciso che cantare non è esattamente ciò che fa per te…

Ma anche nel caso in cui tu fossi principalmente orientato allo studio dell’ukulele come strumento di accompagnamento della voce, ti consiglio di andare a leggere il post e di imparare subito la tua prima melodia sull’ukulele, per poi tornare qui e continuare.

A mio avviso infatti, lo studio delle melodie e più nello specifico del chord melody, è assolutamente adatto anche a te, e sono sicura che ti sarà utile per creare degli arrangiamenti più interessanti anche alle canzoni che decidi di cantare.

Sarà inoltre fondamentale per avere una comprensione maggiore della stretta  relazione che c’è tra accordi e melodia.

Fatto?

Bene, allora andiamo avanti!

Come ti ho anticipato la volta scorsa, se hai imparato la melodia e gli accordi di Twinkle, twinkle, little star, è ora giunto il momento di metterli insieme e di suonare la stessa canzone in Chord Melody ovvero unendo la melodia, gli accordi e il ritmo suonandoli contemporaneamente.

È sicuramente uno stile piuttosto complesso che richiede la conoscenza dei vari rivolti degli accordi, ovvero delle varie posizioni alternative sul manico, grazie a cui è possibile suonare lo stesso accordo.

Ciò per una semplice ragione: perchè la melodia deve essere sempre situata sulla nota più alta dell’accordo!

Questo significa che spessissimo, per mettere bene in evidenza la melodia, potresti dover suonare un accordo fino alla terza corda, o alla seconda e non sempre suonando tutte e 4 le corde.

Per esempio: prendiamo l’accordo di DO, di cui sono sicura che conoscerai la posizione più semplice.

Se la melodia relativa a questo primo accordo inizia dalla nota MI, dovremo suonare l’accordo fino alla seconda corda, per mettere bene in evidenza quella nota, che si ottiene suonando proprio la seconda corda a vuoto.

Spero che il discorso fin qui sia chiaro!

Qui sotto ti lascio due versioni di Twinkle, Twinkle Little Star suonata in chord melody.

Nella prima versione abbiamo tutta la melodia armonizzata. Questo significa che su ogni nota della melodia, troverai un accordo.

Nella seconda versione abbiamo invece la melodia armonizzata solo sul primo e il terzo tempo di ogni battuta.

Sullo spartito troverai il pentagramma con la melodia e il testo, e la tablatura con le posizioni sull’ukulele che potrai seguire per poter unire la melodia agli accordi.

Inoltre troverai anche i diagrammi degli accordi, fino alla corda che dovrai suonare.

Sotto le immagini potrai scaricare sia lo spartito in PDF che l’.mp3.

Buon lavoro! E mi raccomando… fammi sapere nei commenti come è andata!

Twinkle, Twinkle little star (Vers. 1 chord melody)

Twinkle, twinkle little star (Vers. 2 - chord melody)

SCARICA I FILE QUI SOTTO!

4 3 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Dario
Dario
1 anno fa

Grazie di tutto… Ho imparato is this love….